

Che cos'è la serie "The Bricks"
The bricks è la nuova serie ideata da Agos.
La scommessa dell'autore è non solo trasmettere (nonostante le dimensioni ridotte della tela), per mezzo di forme e colori, le sue sensazioni e i suoi stati d'animo, ma riuscire nell'intento che queste possano essere usate e rese proprie dalle persone che possiedono le sue opere.
Arduo riuscire a cogliere in uno spazio così ristretto la complessità di emozioni e sentimenti che, oltre alla loro molteplicità e al loro interagire, sono mutevoli nel tempo evolvendosi e cambiando momento dopo momento; quasi impossibile far sì che tali emozioni corrispondano allo stato d'animo delle persone a cui appartengono le opere in una determinata circostanza.
Da qui l'idea della serie: ogni singolo quadro è l'istantanea di un preciso istante, un singolo pensiero, un singolo sentimento, un'idea, una sensazione, un'emozione (una paura, una gioia), un singolo mattoncino di quella grossa costruzione che è lo stato d'animo dell'autore.
Da qui ha inizio la sua analisi, il suo lavoro: comincia a scomporre e disgregare la sua anima cerando di immortalare, in ogni singolo quadro, ciascuno degli elementi originari che legandosi assieme hanno dato vita alle sue emozioni.
Un susseguirsi inesauribile di quadri dalle molteplici forme dai più svariati colori: a volte simili, altre volte contrastanti, ciascuno di essi parte fondamentale di una rappresentazione più grande.
Ma la sorpresa si avrà accostando un quadro all'altro: le linee che lo compongono si collegano come delle sinapsi pronte a fare interagire tra loro ogni singolo quadro. Un'ipotetica infinità di sensazioni che, interagendo tra loro, come dei singoli mattoncini, daranno forma prima a quel muro poi a quella costruzione che è la rappresentazione dello stato d'animo umano.
La novità della serie ‘the bricks’ è che a costruire la rappresentazione del proprio stato d'animo non sarà più l'autore ma le persone in possesso dell'opera. Saranno loro che avranno la possibilità di scegliere e accostare a loro piacimento ogni singolo elemento, riuscendo così a dare rappresentazione di una parte di se stessi.
Già la scelta di un singolo quadro rivelerà, da parte di chi entrerà in possesso dell'opera, la volontà di volere mostrare e rendere propria quell'istantanea, rappresentata dall'autore, di quella singola emozione. Ma solamente chi entrerà in possesso di più opere potrà iniziare a comporle e farle interagire tra loro. Maggiore sarà il numero dei quadri, maggiore sarà la complessità dello stato d'animo che si riuscirà a rappresentare.